Stai cercando una scuola per ottenere certificazioni valide per le graduatorie GPS? Nessun problema, a Scuola Internazionale di Lingue puoi conseguire le certificazioni riconosciute dal MIUR per la lingua inglese e per la lingua tedesca.
Graduatorie GPS e punteggi
Le GPS sono le Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Si tratta di elenchi di insegnanti costituiti su base provinciale, divisi per posto comune e di sostegno, e utilizzati per l’attribuzione delle supplenze al 30 Giugno e al 31 Agosto.
Inoltre, sono subordinate alle GaE (graduatorie ad esaurimento), quindi vengono utilizzate nelle province in cui le suddette graduatorie sono esaurite per mancanza di aspiranti.
I requisiti per inserirsi nelle Graduatorie Provinciali Supplenze variano a seconda della classe di concorso.
Generalmente, per ogni classe di concorso è necessario il possesso di:
– titolo di studio conforme con la cdc a cui si vuole accedere (diploma o laurea);
– eventuali CFU necessari per l’accesso (tra cui 24 CFU).
Tuttavia è possibile aumentare il proprio punteggio. In particolare, facendo riferimento alla nuova Tabella di Valutazione Titoli GPS, i punteggi aggiuntivi sono assegnati da:
- Master di primo livello: 1 punto;
- Certificazioni Informatiche e Digitali: 0,5 punti ognuna fino a un massimo di 2 punti cumulabili;
- Corsi di perfezionamento: 1 punto;
- Certificazioni linguistiche: fino a 6 punti;
- Corso CLIL (Content and Language Integrated Learning): 3 punti.
Per ogni livello di certificazione linguistica vengono assegnati i seguenti punteggi:
– 3 punti per il livello B2;
– 4 punti per il livello C1;
– 6 punti per il livello C2.
Le certificazioni riconosciute dal MIUR di Scuola Internazionale di Lingue
Presso la nostra scuola è possibile conseguire le certificazioni internazionali riconosciute dal MIUR per la lingua inglese e per la lingua tedesca.
Dunque vediamole nel dettaglio.
ESaT: è una certificazione di lingua inglese riconosciuta dal MIUR a livello internazionale. Gli attestati ESaT sono privi di scadenza formale e sono disponibili per tutti i livelli di competenza da A1 a C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
L’esame si compone di 4 parti in cui si verificano le 4 abilità:
- Reading (lettura)
- Listening (ascolto)
- Writing (produzione scritta)
- Speaking (produzione orale)ù
Si può effettuare l’esame in due modalità:
- in presenza, sostenendo l’esame tramite stampa cartacea dei materiali d’esame
- online, sostenendo l’esame sulla piattaforma dedicata.
Ogni modulo può attribuire un punteggio massimo di 25 punti. La votazione dell’esame è data dalla somma dei punteggi dei singoli moduli. Il superamento dell’esame avviene con un punteggio minimo di 60 punti. Se invece si ottiene un punteggio tra 51 e 59 punti, allora si ottiene una certificazione di un livello immediatamente inferiore. Le fasce di superamento sono le seguenti:
- Grado A –> 80-100 punti
- Grado B –> 70-79 punti
- Grado C –> 60-69 punti
- Narrow Fail –> 51-59 punti
Gli attestati sono rilasciati entro 15-20 giorni lavorativi dallo svolgimento dell’esame.
TELC: acronimo per “The European Language Certificates” è un’organizzazione internazionale riconosciuta per la certificazione delle competenze linguistiche.
L’esame TELC valuta principalmente 4 abilità del candidato: scrittura, comprensione del testo, ascolto e conversazione.
Gli esami TELC sono disponibili in sei livelli diversi di crescente difficoltà, e corrispondono ai livelli presenti all’interno del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue: A1, A2, B1, B2, C1, C2.
Tuttavia, al momento, da noi è possibile sostenere esami fino al B2.
L’esame è strutturato in due fasi: scritto e orale.
La parte scritta è composto da una parte in cui si valutano di lessico e grammatica, comprensione del testo, comprensione orale e scrittura di un testo breve. Mentre quella orale prevede una conversazione in tedesco tra 2 o 3 candidati davanti ad un esaminatore.
Per superare entrambe le prove è necessario ottenere un punteggio che equivalga almeno al 60% del punteggio totale (almeno 135 punti nello scritto e 45 nella prova orale).
Se hai necessità di certificazioni valide per le graduatorie GPS, vieni a Scuola Internazionale di Lingue e consegui una certificazione di lingua internazionale!
Get Ready, Be International!
- Corsi di gruppo Agosto 6, 2025
- Corsi di inglese commerciale Luglio 31, 2025
- Corsi di recupero francese Luglio 25, 2025
- Lezioni individuali di spagnolo Luglio 18, 2025
- Corsi di recupero di inglese Luglio 8, 2025
- Recupero insufficienze di tedesco Luglio 4, 2025
- Corsi di recupero di spagnolo Luglio 3, 2025
- Imparare l’inglese a Roma Luglio 1, 2025